In occasione della Giornata Mondiale delle Api, lunedì 19 maggio vi aspettiamo a KORA per un pomeriggio tutto dedicato a questi piccoli, instancabili e fondamentali insetti!
Attraverso la lettura ad alta voce di albi illustrati, curiosi e affascinanti, scopriremo insieme quanto le api siano importanti per l’ambiente e per la nostra stessa vita quotidiana. Lo sapevate che il 90% delle piante selvatiche con fiori e circa l’80% delle piante da cui ricaviamo il cibo dipendono dalle api e dagli altri impollinatori? Eppure, più del 40% di loro è oggi a rischio di estinzione…
Un’occasione preziosa, quindi, per avvicinare i più piccoli alla natura, imparando ad amarla e a prendersene cura. Dopo le letture, ci lasceremo trasportare dalla fantasia e dall’immaginazione: con un’attività di espressione corporea ci trasformeremo in api che volano leggere tra i fiori, si posano, riposano e poi ripartono. Un gioco guidato da immagini, parole e musica che stimolerà movimento e creatività.
E infine… mani in pasta! Costruiremo insieme una piccola ape utilizzando materiali semplici e di recupero. Basterà un rotolo di carta igienica da portare da casa (un gesto che insegna ai bambini il valore del riciclo) e a KORA troverete tutto il resto: cartoncini, colori, colla e tanta voglia di creare qualcosa di bello insieme a mamma o papà.
Celebriamo le api, impariamo da loro, e divertiamoci insieme!
L’evento è organizzato dalla Biblioteca KORA in collaborazione con Il Laboratorio, con il supporto del Patto di Sussidiarietà “Centro Storico” Sestiere della Maddalena e ACT – Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza.