Ascolta. Salmi per voci piccole

 

 

Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra.

Giusi Quarenghi si è calata in una tradizione lunga tremila anni popolata dalle voci di tantissimi colleghi che, fin dal passato, hanno riscritto questi testi biblici nella propria lingua e nei propri contesti culturali. In questi salmi, che sono poesia della vita in cui possiamo ancora rispecchiarci e ritrovarci, sentimenti ed emozioni vengono espressi con parole profondamente umane. L’autrice ha saputo selezionare e coltivare le parole in modo da rivolgersi a tutti quanti, compresi i bambini, e ha saputo rispettare e valorizzare la grandezza dei loro sentimenti.

Età di lettura consigliata: da 8 anni.

Ti potrebbero interessare anche...