Attraverso la voce della piccola Nina e la storia della sua famiglia, il racconto di come è cresciuta l’Italia attraverso l’evoluzione delle donne e della società intera: per mostrare che niente si può dare per scontato e che tanti diritti, che oggi sembrano ovvi, sono in realtà frutto di grandi battaglie. Un racconto appassionante come un romanzo e sempre più necessario nella società contraddittoria di oggi.
In appendice si trovano approfondimenti sui temi trattati nel racconto e alcune date fondamentali: il diritto di voto, il cognome, la legislazione sulle donne (ad esempio sulla figura della moglie e sulla patria potestà), alcune “prime donne” in Italia dopo il secondo Dopoguerra, la violenza sessuale e molto altro.
Un libro che è uno strumento prezioso per costruire una cultura del rispetto, della parità di genere e della condivisione.
Età di lettura consigliata: da 9 anni.